Chi sono

Silvia MAZZAU

Silvia MAZZAU

Insegnante, Interprete & Copywriter

Sono nata a Cagliari il 26 aprile 1966: dato il mio segno zodiacale (Toro) e il mio ascendente (Scorpione) non posso che essere testarda, magneticavolitiva, persuasiva, solare, energetica, ambiziosa, disponibile, altruista, generosa e molto, molto orgogliosa!

Figlia di padre pilota e madre interprete ho avuto la possibilità di viaggiare moltissimo con loro e con mia sorella Katia che ha due anni meno di me: dagli Stati Uniti all’India, dal Marocco alla Malaysia, dalla Spagna a Singapore, dalla Francia alla Gran Bretagna.

Sono vissuta per diversi anni a Cambridge, stupenda cittadina inglese famosa nel mondo per la sua università, e mi sono innamorata dello stile di vita anglosassone che allora era ordinato, rispettoso, controllato.

Dopo aver frequentato il Liceo Classico mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere nel 1989: durante gli anni dell’Università ho svolto attività di interpretariato di inglese e spagnolo e appena mi sono laureata ho iniziato a insegnare inglese, dapprima presso il Liceo Alle Stimate di Verona e poi, dopo aver vinto il concorso nel 1990, in vari Istituti statali superiori, sempre di Verona.

Mi sono sposata il 17 aprile 1993 con il mio … webmaster nonché compagno di vita, Paul, un angelo (dice Lui…) che sopporta “pazientemente” le mie esuberanze: nemmeno da credere in un Sagittario per di più con ascendente Leone! Ed infatti, non credeteci!

Abbiamo due figli maschi, Joshua Martin, nato nel 1995 e Shane Michael, nato nel 1998.

Joshua è del segno dei Pesci: è moro come me, timido, serio, posato, riservato, tenace e orgoglioso.

Shane è del segno dell’Ariete: è castano, vivace, generoso, affettuoso, espansivo, testardo e orgoglioso (chissà da chi hanno preso!).

In between ho deciso di riprendere a studiare il mondo classico che tanto mi aveva appassionato nel periodo dell’adolescenza e nel 2001 mi sono laureata in Lettere Antiche.

Ho continuato con l’insegnamento dell’inglese per 15 anni affiancandolo con varie attività di traduzione e interpretariato.

Nel 2003 sono diventata vicepreside presso il Liceo “Guarino Veronese” di S. Bonifacio e Liceo Roveggio di Cologna Veneta.

Ho dato le dimissioni il 12 luglio 2007 per incompatibilità con la DS ed ho ripreso ad insegnare: meno male che esistono gli studenti! Che anno, ragazzi!!

Dall’anno scolastico 2008/2009 nuova vita al Liceo Galilei di Verona: referente di istituto per le problematiche relative ai DSA e BES, ideatrice e responsabile del progetto “English or… NOTHING!” ideato per avvicinare i ragazzi ad esperienze d’uso della lingua straniera in un’ottica interculturale utilizzando due fra i mondi che più li affascinano, vale a dire quello musicale e quello teatrale, coordinatore della Commissione per le celebrazioni del 50° anniversario di istituzione del Liceo “Galileo Galilei”.

Cos’altro dirvi di me? Amo studiare(!!) e mettermi alla prova, adoro viaggiare e incontrare nuova gente, sono appassionata di canto e di ballo, mi piace nuotare e andare a cavallo, suono il pianoforte e dal 1988 sono titolare di Autorizzazione Ministeriale di Operatore di stazione di radioamatore con nominativo IW3GJH, passione che condivido con mio marito (lui – pero’ – è radioamatore dal 1976 – allora era IW3EZI – e dal 1983 è titolare del nominativo ministeriale IK3ITB).